VENDITA E COMMERCIALIZZAZIONE

vendita commercializzazione stoccafisso baccalà ancona
Gioacchini La Casa dello Stoccafisso è un’attività specializzata nella vendita e commercializzazione di stoccafisso e baccalà per privati e aziende della provincia di Ancona e di tutta la regione Marche.

Baccalà e stoccafisso sono due prodotti che derivano entrambi dal merluzzo: ciò che li differenzia è il diverso metodo di lavorazione e conservazione

Mentre lo stoccafisso viene essicato, il baccalà subisce un processo di salatura o di salatura e di una successiva essiccazione.  

Sia lo stoccafisso che il baccalà sono prodotti con antichi metodi di lavorazione e conservazione che consentono ad entrambi di avere un gusto e una consistenza unica rispetto al pesce fresco.

LAVORAZIONE DELLO STOCCAFISSO

Lo stoccafisso si trova sul mercato già bagnato oppure ancora da bagnare: i tempi di ammollo variano a seconda delle dimensioni dei tranci, delle preferenze e delle tradizioni regionali. 


Rivolgendovi a La Casa dello Stoccafisso di Ancona potrete acquistare stoccafisso già bagnato, pronto per essere cucinato. 


L'essiccazione dello stoccafisso è uno dei metodi più antichi che si conoscono per la conservazione del pesce: prodotto in Norvegia sin dall’antichità, lo stoccafisso vanta un tempi di conservazione molto lunghi, oltre ad un alto contenuto proteico e un peso particolarmente leggero. 


Grazie a queste sue peculiarità, lo stoccafisso ha svolto un ruolo importante nel passaggio dalla povertà alla ricchezza di molte città norvegesi. 

ESSICCAZIONE E SALATURA


Il baccalà è uno degli ingredienti più tradizionali e popolari presenti nella cucina regionale italiana, in particolare in Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Sicilia.


Esistono due tipi diversi di baccalà: il baccalà salato e il baccalà salato ed essiccato. Nel primo caso il merluzzo viene pulito, aperto e messo sotto sale per circa 3 settimane. Il baccalà salato ed essiccato è un baccalà salato, che viene successivamente essiccato in tunnel per una settimana al massimo. Per essere cucinato e consumato il baccalà deve essere dunque prima dissalato e messo in ammollo


Venite a La Casa dello Stoccafisso di Ancona: troverete baccalà salato, salato ed essiccato oppure già dissalato e bagnato, pronto per diventare il protagonista delle vostre ricette più sfiziose. 

SEGUCI SU FACEBOOK PER TUTTE
LE NOSTRE NOVITA' E PROMOZIONI

VOLETE SAPERNE DI PIU' SULLE NOSTRE SPECIALITA'.
CONTATTATECI

VI ASPETTIAMO!!!

Torna su